Il regolamento di Ariana Grande Wiki definisce alcune norme di comportamento da seguire per contribuire all'enciclopedia italiana su Ariana Grande. La mancata lettura del regolamento non è una scusa per violarlo. Ogni utente, nel momento dell'attuazione della sua prima modifica ai contenuti della wiki, accetta implicitamente questo regolamento.
Norme generali[]
Questa sezione del regolamento ha l'obiettivo di elencare le norme generali di comportamento che gli utenti devono seguire per essere ben accetti nella wiki.. La violazione di una qualsiasi di queste politiche comporterà un blocco infinito..
- Tutti gli utenti di Ariana Grande Wiki sono collaboratori volontari e devono essere trattati con gentilezza. Sono vietati insulti, molestie o minacce nei confronti di altri utenti.
- Al momento della creazione dell'account, l'utente deve avere almeno 13 anni.
- È vietato abusare di account multipli, ad esempio creando un nuovo account per evadere un precedente blocco.
- È vietato pubblicare qualsiasi informazione privata o personale che possa identificare un utente. Queste informazioni verranno immediatamente cancellate.
Politica sui contenuti[]
Questa sezione del regolamento ha l'obiettivo di elencare i comportamenti che non devono essere tenuti quando si modificano le pagine della wiki. La violazione di una qualsiasi di queste politiche comporterà un blocco dalla durata di una settimana. In caso le violazioni siano reiterate, si procederà con un blocco dalla durata progressivamente più estesa: un mese, un anno e infinito.
- È vietato aggiungere contenuti o immagini non inerenti al tema della wiki.
- È vietato inserire informazioni false nelle pagine.
- È vietato rimuovere contenuti dalle pagine: ciò è considerato vandalismo.
- È vietato inserire qualsiasi tipo di pubblicità: ciò è considerato spam.
- È vietato aggiungere un numero eccessivo di categorie agli articoli.
- È vietato fare "caccia alle medaglie", cioè modificare la wiki esclusivamente per salire in classifica.
Politica sulle immagini[]
Questa sezione del regolamento ha l'obiettivo di elencare i comportamenti che devono essere tenuti quando si aggiungono le immagini alla wiki. La violazione di una qualsiasi di queste politiche comporterà un blocco dalla durata di un giorno. In caso le violazioni siano reiterate, si procederà con un blocco dalla durata progressivamente più estesa: una settimana e un mese.
- Le immagini sono da sottoporre alla corretta galleria.
- Le foto devono avere un titolo adatto e una descrizione su ciò che riguarda l'immagine.
- Le immagini devono avere una corretta descrizione.
- Le immagini devono avere una fonte se necessario.
- Non sono consentite immagini multiple.
- È obbligatorio controllare se l'immagine esiste già prima di caricarla.
Gallerie[]
- Prima di creare una galleria, assicurati di aggiungere il template {{GalleryBox}} all'inizio della pagina.
- Sulla pagina del soggetto della galleria, inserisci il template {{Galleria}} in una sezione intitolata "Galleria".
Politica sulle traduzioni[]
Questa sezione del regolamento ha l'obiettivo di indicare alcuni particolari accorgimenti a cui l'utente deve fare attenzione durante una traduzione in italiano partendo da un testo in lingua inglese.
Sostituzioni improprie[]
Spesso, nella traduzione dalla lingua inglese, capita di fraintendere il senso di talune espressioni (i cosiddetti falsi amici) poiché simili ad alcuni termini italiani; oppure può capitare di inventare involontariamente dei forestierismi impropri.
Le traduzioni seguenti sono da evitare:
- covered → coverizzato. Nonostante il termine "cover" sia ormai ampiamente diffuso nel linguaggio comune, il verbo "coverizzare" non esiste. Va dunque tradotto con "reinterpretato".
- credits → crediti, laddove si parla dei membri di uno staff (sia esso artistico o tecnico) che ha contribuito alla realizzazione di un'opera musicale.
- personnel → personale, molto meglio utilizzare i termini "membri" o "formazione", a seconda del contesto.
- released → rilasciato. Nell'ambito delle opere dell'ingegno (come ad esempio album discografici, videogiochi e film) va invece tradotto con: "pubblicato", "distribuito", "presentato", a seconda dei contesti.
- stylized → stilizzato. Questa sostituzione è scorretta quando ci si riferisce ad una resa grafica alternativa di titoli di opere musicali, nomi di artisti e gruppi musicali, ecc., poiché, in questo contesto, il verbo inglese to stylize significa "rappresentare qualcosa in uno stile particolare" (ad esempio, utilizzando uno stile di carattere alternativo, o delle lettere particolari, o dei simboli), e non ha nulla a che vedere con la stilizzazione, che è ben altra cosa.
Sostituzioni opportune[]
In generale, se è possibile tradurre un termine o un espressione in italiano, è buona cosa farlo (senza tuttavia ricadere nei casi sopra citati). Quantomeno, sarebbe opportuno effettuare queste traduzioni:
- award → premio, a meno che non faccia parte del nome di un determinato premio.
- band → gruppo musicale
- chart → classifica, a meno che non faccia parte del nome di una determinata classifica musicale.
- cover. Bisogna discernere casi diversi:
- Se si tratta della cover di una canzone, si può scegliere di lasciarlo così oppure di sostituirlo col termine "(re)interpretazione".
- Se si tratta della custodia di uno strumento o della copertina di un album, la resa italiana è la scelta migliore.
- hit → successo, album/disco di successo.
- info → informazione/i.
- lead guitar(ist) → chitarra solista.
- rumors → anticipazioni, dicerie, voci di corridoio.
- song → canzone, singolo.
- supporter, warm-up, opening act → spalla, gruppo spalla, apri concerto, a seconda del caso.
- Spesso nelle voci di Ariana Grande Wiki inglese si possono trovare le espressioni "#1", "#6", ecc., che stanno ad indicare la posizione in classifica di un determinato album o singolo discografico, oppure il numero di un brano in una tracklist, e simili. Il cancelletto, in italiano, va reso con il simbolo "№", oppure direttamente col termine "numero". Altre volte, come nelle tabelle delle classifiche, si deve semplicemente omettere.